Ignorare l'importanza dell'intelligenza artificiale nell'industria manifatturiera può comportare un significativo costo nascosto, che si manifesta particolarmente nella perdita di competitività e produttività, non solo rispetto ai competitor italiani ma a tutti gli altri attori impegnati nel mercato globale in questo settore.
La gestione documentale è un elemento importante per le aziende, che riguarda la raccolta, la catalogazione e la condivisione in sicurezza di documenti e dati aziendali. Negli anni, questi processi hanno subito un cambiamento radicale, passando da una gestione documentale cartacea a una digitale. Successivamente, la gestione documentale ha cominciato a beneficiare di processi di automazione, anche grazie all'intelligenza artificiale.
Il processo di selezione del personale è un momento importante nella vita di un'azienda perché attiene alla capacità di un brand di attirare nuovi talenti. La presenza di talenti nel proprio team è un elemento essenziale per la produttività e per prevalere sui propri competitor e la maggior parte delle aziende ne tengono conto nel momento in cui selezionano i candidati per ricoprire i vari ruoli necessari nel team di lavoro.
Già dal 2022 era chiaro a tutti come le app di intelligenza artificiale sarebbero state una delle più grandi novità tecnologiche degli ultimi anni. In soli due mesi l'app di OpenAI aveva raggiunto 200 milioni di utenti e da quel momento in poi il successo è stato crescente, con ricadute importanti anche nel mondo finanziario, grazie alla crescita repentina dei titoli legati all'intelligenza artificiale.
Free. Unlimited. Online.
Bitrix24 è il posto dove ognuno può comunicare, collaborare agli incarichi e ai progetti, gestire i clienti e fare molto altro.
Nel settore del diritto, l’introduzione dell’IA nei servizi legali rappresenta uno dei cambiamenti più significativi degli ultimi anni. L’IA sta rapidamente trasformando il modo in cui gli operatori giuridici svolgono il proprio lavoro, dall’analisi documentale alla gestione dei casi, fino alla previsione degli esiti processuali. Questa trasformazione non è solo una questione di efficienza operativa, ma sta ridefinendo l’intero paradigma della professione legale.
La gestione delle informazioni aziendali sta attraversando una trasformazione radicale grazie all'integrazione dell'IA nei sistemi di knowledge base. Queste piattaforme non si limitano più a fungere da semplici archivi di documenti, ma diventano strumenti dinamici capaci di apprendere, anticipare e rispondere in modo intelligente alle esigenze informative degli utenti.
I copiloti IA al lavoro rappresentano una delle grandi innovazioni degli ultimi tempi, che continuerà a diffondersi anche negli anni a venire. Si tratta di strumenti intelligenti che operano in qualità di assistenti avanzati, aiutando i team a organizzare più efficacemente gli incarichi e ridurre sensibilmente il margine di errore umano, accrescendo la produttività generale.
Gli strumenti IA per la gestione dei conflitti, scelti da un numero sempre maggiore di aziende, si rivelano alleati fondamentali. Sono infatti in grado di analizzare i pattern nella comunicazione, prevedere potenziali punti di tensione e suggerire strategie di risoluzione efficaci.
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione,
scopri di più. Ora sei nella versione lite della pagina. Se desideri avere maggiori informazioni sulla nostra politica sui cookie, vai alla
versione completa del sito.