Prodotto

Risorse Bitrix24

Passare dai fogli di calcolo al CRM: impatto sulle aziende
Passare dai fogli di calcolo al CRM: impatto sulle aziende
Gestire in modo efficace i contatti e le opportunità commerciali è fondamentale per il successo di qualsiasi azienda. Tuttavia, molte imprese continuano a utilizzare fogli di calcolo o metodi manuali per tracciare le interazioni con i clienti, nonostante siano disponibili soluzioni più avanzate come i software di gestione delle relazioni con i clienti (CRM). Questo articolo esplora le sfide affrontate dalle aziende che non utilizzano un CRM, i vantaggi del passaggio a questa soluzione e come gli utenti del piano gratuito di Bitrix24 CRM hanno sperimentato miglioramenti nelle loro operazioni.
8 min
Il futuro del lavoro nel 2050: prospettiva globale
Il futuro del lavoro nel 2050: prospettiva globale
Entro il 2050, molti dei concetti attuali come "ufficio", "team", "pendolarismo", "incarichi", "progetti" possono diventare obsoleti o essere reinventati, mentre potrebbero emergere modi completamente nuovi di svolgere il lavoro grazie alle nuove tecnologie. In questo articolo vediamo insieme i possibili scenari futuri, attingendo a ricerche di spicco e un recente studio condotto tra gli utenti della piattaforma di lavoro online Bitrix24 per fornire un'istantanea su come le persone stesse immaginano il panorama lavorativo del 2050.
11 min
L’impatto di Bitrix24 sulle aziende: dati degli utenti e trend
L’impatto di Bitrix24 sulle aziende: dati degli utenti e trend
Nell'attuale panorama digitale, le aziende si affidano molto agli spazi di lavoro online per semplificare le operazioni, migliorare la produttività e promuovere la collaborazione.
Con il lavoro da remoto e ibrido, che stanno ormai diventando la norma, le aziende adottano sempre più piattaforme integrate che offrono una serie di strumenti per la gestione di progetti, comunicazione, CRM e automazione.
11 min
Videoconferenze nei diversi Paesi: gli italiani sono più propensi ad accendere la videocamera e parlano di più
Videoconferenze nei diversi Paesi: gli italiani sono più propensi ad accendere la videocamera e parlano di più
Poiché il lavoro a distanza e le riunioni online continuano a essere parte integrante della vita professionale, il galateo delle videochiamate rimane essenziale per una comunicazione efficace. Sebbene ci siano dei principi universali, le sfumature culturali influenzano il modo in cui le persone partecipano alle videochiamate dei diverse Paesi. Comprendere queste differenze favorisce una migliore collaborazione e riduce il rischio di incomprensioni.
6 min