Prodotto
Articles 7 motivi fondamentali per cui gli strumenti di marketing sono essenziali per la tua piccola impresa

7 motivi fondamentali per cui gli strumenti di marketing sono essenziali per la tua piccola impresa

Marketing basato sui dati
Federica Cavalli
11 min
478
Aggiornato: 29 Agosto 2025
Federica Cavalli
Aggiornato: 29 Agosto 2025
7 motivi fondamentali per cui gli strumenti di marketing sono essenziali per la tua piccola impresa

Se le grandi aziende hanno sempre considerato il marketing uno strumento essenziale per la propria crescita e produttività, capita che non sempre tutte le piccole imprese diano a questo settore la giusta importanza.

Certamente, prima dell'avvento di Internet il marketing per le aziende era giocoforza limitato alle pubblicità e alle iniziative offline e questo elemento forniva a aziende con un budget limitato un numero minore di strumenti. Con la diffusione capillare di Internet e poi dei social media, le possibilità di essere incisivi nel settore sono aumentate.

Da ultimo, con l'introduzione delle tecnologie legate all'intelligenza artificiale degli anni più recenti, è possibile utilizzare anche strumenti di marketing avanzati e automatizzati per rendere le proprie strategie ancora più incisive. In questo articolo, esamineremo 7 motivi per cui gli strumenti di marketing possono essere un ausilio importante per la crescita delle piccole imprese.

1. Aumentano la visibilità del marchio e la brand awareness

Negli ultimi anni la competitività è aumentata in modo significativo, anche nel settore delle piccole imprese. Migliorare la visibilità del proprio marchio è sicuramente un obiettivo per tutte le aziende che vogliono emergere nel mercato e le attività di digital marketing sono uno strumento essenziale per raggiungere questo scopo.

La "brand awareness", vale a dire il grado di notorietà che un determinato marchio assume tra i consumatori, è uno dei presupposti per essere competitivi, perché fa sì che un consumatore, non appena vede il marchio aziendale, sia in grado di riconoscerlo chiaramente. Questo aumenta le possibilità che, nello scaffale di un supermercato come in un marketplace Internet, i prodotti di una determinata azienda vengano scelti.

Tra gli strumenti di marketing utili per aumentare il proprio grado di brand awareness c'è anche il sito web aziendale. Bitrix24 nella sua piattaforma all-in-one mette a disposizione anche un website builder che non richiede codici e programmazione. Può essere integrato con gli altri strumenti per il web marketing per piccole imprese presenti nella suite. Infatti, Bitrix24 offre in un'unica piattaforma anche funzionalità di email marketing automatizzato integrate con il CRM, che inviano messaggi al verificarsi di determinati eventi, strumenti per il social media marketing che permettono il collegamento ai propri account Google o Facebook e di scrivere messaggi direttamente dal software, tool per la segmentazione del proprio target e molto altro.

Cerchi degli strumenti di marketing validi?

Bitrix24 può sostituire tutti i tuoi strumenti di marketing digitale precedenti consentendoti di espandere e segmentare al meglio la tua base clienti, in modo da ottimizzare i tuoi sforzi di marketing.

Provalo ora

2. Potenziano il coinvolgimento dei consumatori e la loro fidelizzazione

Aumentare quello che oggi viene chiamato "engagement" dei consumatori, vale a dire il loro coinvolgimento e fidelizzarli nel tempo è un altro dei risultati che il marketing per le PMI può far conseguire. Anche in questo caso, i social network possono essere di grande aiuto sia con i risultati organici dei propri account che con una strategia mirata delle proprie campagne a pagamento.

I principali social media, come Instagram, TikTok e Facebook, consentono infatti di selezionare per ogni campagna un pubblico mirato e di adattare la propria comunicazione, considerando fasce di età e posizione geografica dei destinatari. Anche per quanto riguarda la fidelizzazione dei clienti, le moderne tecnologie possono essere di grande aiuto. Infatti, è possibile inviare ai propri utenti messaggi personalizzati per eventi specifici come il loro compleanno, il rifornimento di prodotti che sono soliti acquistare o eventi speciali che potrebbero interessarli.

3. Incrementano il tasso di conversione dei lead ed effettuano un efficace processo di nurturing

Nell'ambito del marketing si definiscono con l'espressione inglese nurturing le attività che servono a entrare in relazione con il lead (cioè il contatto con il cliente potenziale) tramite diversi canali online. Questo processo prevede prima l'acquisizione del contatto (lead generation) e successivamente la sua "cura" tramite comunicazioni individuali via e-mail (che come già scritto, possono essere automatizzate), campagne mirate su Google ADS e altri strumenti.

Un buon processo di nurturing può creare un incremento anche sensibile del tasso di conversione. In altre parole, sia le pubblicità che le altre comunicazioni di marketing possono trasformarsi più frequentemente in vendite. Questo non vale solo nel caso del marketing per piccoli negozi online, ma in tutti i casi di vendita di beni e servizi.

Per le attività B2B che non si occupano di B2C (vale a dire se i propri clienti sono altre aziende e non consumatori privati) la strategia di marketing andrà naturalmente calibrata sul tipo differente di target, ma il nurturing può fornire risultati ancora migliori.

7 motivi importanti per cui gli strumenti di marketing sono fondamentali per le piccole imprese

4. Migliorano l’efficienza generale dei processi e permettono di risparmiare tempo

Come detto, le tecnologie moderne stanno cambiando radicalmente l'approccio al marketing per le piccole imprese, permettendo anche di migliorare l'efficienza e ridurre i tempi di lavoro. Un tempo, PMI e startup che volevano approcciarsi al marketing in maniera efficace dovevano prevedere investimenti sensibili anche in risorse umane, visto che anche attività ripetitive come l'invio di e-mail o consigli personalizzati richiedevano sempre interventi manuali.

Oggi, ferma restando la necessità di avere addetti capaci, formati e in grado di usare le tecnologie nel modo giusto, le strategie di marketing per startup possono essere portate avanti in modo più efficiente e rapido proprio grazie agli strumenti di automazione del marketing.

È possibile gestire parte delle richieste dei clienti 24/7 tramite chatbot, programmare in automatico post sui social network e l'invio di e-mail. Inoltre, grazie alle IA generative, è possibile avere un ausilio per la creazione dei contenuti da postare o anche realizzare grafiche e landing page in modo semplice tramite strumenti drag and drop.

5. Consentono di monitorare prestazioni ed efficacia delle campagne di marketing

Con gli strumenti e i software per il marketing adeguati, anche grazie all'apporto dell'intelligenza artificiale, è possibile monitorare in tempo reale le prestazioni delle proprie campagne. In ambito web, Google Analytics è da tempo il servizio più utilizzato per avere statistiche dettagliate del proprio traffico. Infatti, consente non solo di avere informazioni basilari come il numero di visite al proprio sito, ma anche conoscere il target demografico, i dispositivi utilizzati, da quali chiavi di ricerca sta arrivando il proprio traffico e molto altro.

Anche i social media e le piattaforme di e-mail marketing consentono ormai di avere statistiche molto precise, sia per il pubblico generale che per quello generato dagli annunci. Ciò consente di calibrare al meglio le proprie campagne e di porre in atto un'allocazione efficiente del proprio budget senza sprecare soldi in pubblicità poco produttive. In un buon piano di marketing di una piccola impresa, il monitoraggio dei propri risultati è un elemento essenziale per far crescere efficienza e produttività delle proprie campagne.

6. Contribuiscono a rafforzare l’autorità del brand

Il concetto di autorità del brand è leggermente diverso rispetto a quello di visibilità dello stesso al quale abbiamo già accennato. Mentre la seconda si riferisce alla familiarità che i consumatori hanno con un determinato marchio, in questo caso ciò che è centrale è quanto lo ritengano autorevole, credibile e degno di fiducia. Se la brand authority è fondamentale per le grandi imprese, non va affatto sottovalutata nemmeno per le PMI (Piccole e Medie Imprese).

Se un marchio viene considerato credibile e affidabile, l'utente avrà anche maggiore propensione all'acquisto. Gli strumenti di marketing possono essere d'aiuto nella crescita della propria autorità di brand, ad esempio tramite la creazione di contenuti di valore inseriti nel proprio sito web e nei social.

Anche se l'intelligenza artificiale può aiutare i creatori di contenuti con suggerimenti e spunti, è bene non esagerare. Contenuti che vengono percepiti come interamente creati da intelligenza artificiale possono creare un effetto boomerang e far perdere credibilità al brand.

Esistono poi strumenti di gestione dei social media che consentono di rispondere in modo facile e veloce ai commenti e interagire con il proprio pubblico. In questo caso gli utenti si sentiranno ascoltati e percepiranno professionalità da parte di un'azienda che tiene in considerazione i loro feedback e le loro domande.

Marketing semplificato con Bitrix24!

Automatizza le campagne, monitora le performance e coinvolgi i tuoi clienti con il CRM di Bitrix24 per il marketing.

OTTIENI BITRIX24 GRATUITAMENTE

7. Aumentano la competitività dell'azienda nel mercato

Come avrai capito, gli strumenti di marketing possono essere di grande aiuto alle piccole imprese per aumentare coinvolgimento e conversioni, accrescere popolarità e autorità del brand, aumentare le prestazioni e l'efficacia delle proprie campagne. Usando gli strumenti giusti, le piccole dimensioni di un'azienda possono non costituire uno svantaggio e può essere più semplice rispetto al passato conquistare posizioni nel mercato.

In un mercato altamente tecnologico, infatti, anche tra le piccole imprese un uso corretto della tecnologia può assegnare un vantaggio competitivo importante rispetto a chi rimane indietro nel processo di innovazione del digital marketing per le PMI. Ad esempio, usare strumenti SEO per il posizionamento organico sui motori di ricerca può consentire di raggiungere la clientela in modo più veloce e stabile rispetto alle campagne a pagamento.

Come il marketing per PMI sta crescendo grazie alle tecnologie di intelligenza artificiale

Più volte in questo articolo abbiamo fatto accenno a strumenti e software che usano o sono potenziati dall'intelligenza artificiale. Per decenni, le piccole imprese sono state quasi impossibilitate a competere con le aziende più grandi con maggiori budget, team più grandi, dipendenti specializzati nel settore IT e maggiori budget per le tecnologie. L'intelligenza artificiale sta cambiando il quadro perché, tra le altre cose:

  • Gli strumenti basati su intelligenza artificiale aiutano le piccole imprese a competere con i big, migliorando l'efficienza e la scalabilità delle risorse.

  • Le soluzioni di assistenza clienti basate su intelligenza artificiale, come i chatbot, permettono alle piccole imprese di fornire assistenza 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, riducendo anche i costi operativi.

  • L'intelligenza artificiale libera i team di marketing dai compiti ripetitivi, consentendo di concentrarsi su strategie, creatività e processi decisionali.

  • Il marketing supportato dall'intelligenza artificiale permette di analizzare velocemente i risultati delle attività di marketing e di trovare rapidamente soluzioni per migliorarle.

Inoltre, oltre a migliorare l'efficienza quotidiana, l'intelligenza artificiale può aiutare anche le piccole imprese a prevedere le tendenze future e ad adeguarsi a esse in modo più veloce ed efficace, in materie come la gestione dell'inventario, la previsione della domanda futura e la pianificazione finanziaria.

7 motivi importanti per cui gli strumenti di marketing sono fondamentali per le piccole imprese

Marketing digitale e tecnologia in Italia, cosa dicono le statistiche

Nel 2025 l'associazione Anitec Assinform ha diffuso il proprio rapporto annuale "Il Digitale in Italia", da cui emergono alcune tendenze interessanti rispetto alla trasformazione digitale nel nostro Paese:

  • Il settore ICT (Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione) si conferma come prevedibile il più dinamico e innovativo, ma nell'ultimo biennio ha incontrato alcuni ostacoli come i maggiori costi energetici, la frammentazione del mercato e la difficoltà nel trovare sufficienti competenze specialistiche nella forza lavoro.

  • L'Italia, anche grazie alle politiche adottate, sta migliorando negli indicatori digitali europei. Si rende tuttavia necessario - secondo il rapporto - un impegno continuativo, anche nei confronti delle PMI

  • Il mercato dell'intelligenza artificiale è quello più in crescita (+38,7% tra 2023 e 2024). Tuttavia, solo l'8,2% delle aziende con più di 10 dipendenti la utilizza.

Dunque, l'Italia sembra avere ancora molti margini di crescita rispetto all'impiego delle tecnologie legate all'intelligenza artificiale, anche nel mondo del marketing per piccole imprese. Tuttavia, questa fase può costituire un vantaggio per le piccole imprese che saranno più veloci ad adeguarsi ai tempi e all'evoluzione tecnologica.

CRM e marketing, come scegliere il miglior software per la tua impresa

Dopo aver parlato dei vantaggi che gli strumenti per il marketing possono avere per le piccole imprese, non si può prescindere dalla questione riguardante la scelta del software più adatto. Tra gli elementi che una piccola impresa dovrebbe considerare, ci sono sicuramente le esigenze che si ritiene di avere, le proprie priorità e naturalmente il budget che si ha a disposizione.

Anche se oggi le nuove tecnologie hanno spesso prezzi molto più abbordabili del passato, può essere consigliabile cercare di concentrare in un unico software le proprie esigenze di marketing e scegliere anche una piattaforma facilmente scalabile in termini di risorse, per essere preparati alla crescita dell'azienda.

In questo senso, Bitrix24 può costituire la soluzione ideale. Questa suite all-in-one può sostituire tutti i tuoi strumenti di marketing digitale precedenti, offrendoti un CRM integrato con il tuo sito web (che puoi anche costituire ex novo con il website builder integrato), form che rendono più semplice l'acquisizione di nuovi contatti, una versione gratuita con utenti illimitati e una tariffa fissa e non con costo per utente anche in caso di upgrade. Oltre ai già citati tool per il marketing via web e social media, Bitrix24 ti consente di avere a disposizione anche integrazioni con i servizi SMS di tutto il mondo per svolgere un SMS marketing efficace.

Cerchi degli strumenti di marketing validi?

Bitrix24 può sostituire tutti i tuoi strumenti di marketing digitale precedenti consentendoti di espandere e segmentare al meglio la tua base clienti, in modo da ottimizzare i tuoi sforzi di marketing.

Provalo ora

Alcune conclusioni sul futuro del marketing per le piccole imprese

Il futuro degli strumenti di marketing per le piccole impresa sarà decisamente sempre più dominato dalle nuove tecnologie come l'Intelligenza Artificiale e l'Internet of Things. L'IA consentirà a PMI e startup di avere a disposizione risorse per rendere il proprio marketing sempre più efficiente e scalabile. Cogliere queste opportunità riguardanti PMI e marketing può costituire un vantaggio competitivo fondamentale, soprattutto in un momento in cui in Italia molte imprese non sembrano essersi ancora adeguate in pieno alla rivoluzione digitale in atto.

Più popolare
Efficienza lavorativa da remoto
I 15 migliori modi per lavorare online onestamente che pagano bene nel 2025
Potenza dell’IA, ML e Big Data
Le 7 migliori alternative a ChatGPT e OpenAI: scoprile ora
Potenza dell’IA, ML e Big Data
I 7 migliori strumenti per il rilevamento di contenuti IA
Aumento della produttività
6 strategie efficaci per migliorare collaborazione e produttività all’interno del team di lavoro
Crescita delle piccole imprese
6 app per mappe concettuali per le piccole aziende
Bitrix24
Iscriviti alla newsletter
Ti invieremo una volta al mese i migliori articoli. Solo informazioni utili e interessanti, senza spam.
Indice dei contenuti
1. Aumentano la visibilità del marchio e la brand awareness 2. Potenziano il coinvolgimento dei consumatori e la loro fidelizzazione 3. Incrementano il tasso di conversione dei lead ed effettuano un efficace processo di nurturing 4. Migliorano l’efficienza generale dei processi e permettono di risparmiare tempo 5. Consentono di monitorare prestazioni ed efficacia delle campagne di marketing 6. Contribuiscono a rafforzare l’autorità del brand 7. Aumentano la competitività dell'azienda nel mercato Come il marketing per PMI sta crescendo grazie alle tecnologie di intelligenza artificiale Marketing digitale e tecnologia in Italia, cosa dicono le statistiche CRM e marketing, come scegliere il miglior software per la tua impresa Alcune conclusioni sul futuro del marketing per le piccole imprese

Ottieni subito l'accesso completo a Bitrix24 e migliora il tuo business

Scelto da oltre 15.000.000 di aziende

Iscriviti alla newsletter
Ti invieremo una volta al mese i migliori articoli. Solo informazioni utili e interessanti, senza spam.
Ti potrebbero interessare
Blog
Webinar
glossario

Free. Unlimited. Online.

Bitrix24 è il posto dove ognuno può comunicare, collaborare agli incarichi e ai progetti, gestire i clienti e fare molto altro.

Inizia gratis
Ti potrebbero interessare
6 modi in cui l’IA sta rivoluzionando le strategie di telemarketing
Marketing basato sui dati
6 modi in cui l’IA sta rivoluzionando le strategie di telemarketing
11 min
Project planning 2025: i 20 migliori strumenti per organizzare e gestire i tuoi progetti
Gestione progetti orientata agli obiettivi
Project planning 2025: i 20 migliori strumenti per organizzare e gestire i tuoi progetti
26 min
10 Benefici Trasformativi delle Piattaforme HRMS Collaborative per le Risorse Umane Moderne
Crescita di team e risorse umane
10 Benefici Trasformativi delle Piattaforme HRMS Collaborative per le Risorse Umane Moderne
16 min